Ci rendiamo conto che il titolo di questo articolo potrebbe apparire alquanto ostico e misterioso, alla generalità dei lettori interessati al mondo del calcio.
Pensiamo, inoltre, che potrebbe trovare qualche immediata comprensione da parte dei tifosi juventini ed interisti.
Quindi, diamo, da subito, spiegazione del titolo in questione; poi ne illustreremo la problematica:
- “ju29ro” è un acronimo che sta letteralmente a significare “Juventinovero”. E, come appare evidente, mette in risalto il numero 29 che si riferisce, ovviamente, al numero degli scudetti che la Juventus ha vinto “sul campo”. In realtà, come ormai dovrebbero conoscere tutti gli appassionati di calcio, la Federazione Italiana Giuoco Calcio (in appresso: FIGC), ne riconosce solo 27, avendone, per le note vicende di Calciopoli, revocato uno (quello 2004/2005) ed assegnato all’Inter un altro (quello 2005/2006);
- tale acronimo è anche l’effettivo nome di un Club juventino, molto conosciuto (almeno tra i tifosi della Juventus) che pubblica il suo notiziario quotidiano sul relativo blog: www.ju29ro.com
- “We can change”, tradotto, significa “possiamo cambiare” ma è traducibile anche in “dobbiamo cambiare” oppure, che sarebbe, in questo caso, la traduzione più confacente: “è ora di cambiare”. Come alcuni ricorderanno,”we can change”, costituì, circa quattro anni or sono, il grido di battaglia (vincente) nella campagna elettorale che portò Obama alla Presidenza degli Stati Uniti d’America.
E veniamo a noi.
Cosa intendiamo proporre ai lettori, con questo articolo?
Nei giorni che stiamo vivendo, nei momenti in cui scriviamo, gira, nell’aria gelida, innevata e spazzata dal terribile vento di Blizzard, un’idea “che tutti pensano ma che nessuno dice”.
Ebbene,questa idea noi vogliamo dirla; vogliamo cominciare a parlarne: “Cosa accadrà, se la Juventus dovesse vincere lo scudetto della stagione in corso?".
Specifichiamo meglio il problema, con una domanda ai diretti interessati: “Carissimi Petrucci (CONI e relativi organi giudiziari), Abete (FIGC e relativi organi giudiziari) e Moratti (Presidente dell’ Inter), che continuate ancora a far finta di non vedere, di non sentire e, di conseguenza, di non parlarne (appunto come le tre scimmiette), nel malaugurato (per voi) caso che ciò dovesse verificarsi, quale numero di scudetto (e quante stelle...) dovrebbe considerarsi raggiunto, da parte della Juventus?”
Ormai, si parla chiaramente, con qualsiasi sistema mediatico, (non stiamo a citarli, tanto è diffuso il pensiero) che la Juventus appare la più realistica contendente del Milan nella corsa allo scudetto. Addirittura in questi giorni, dopo la chiara vittoria della Juventus sullo stesso Milan, al Meazza, in un incontro valido per la Coppa Italia, si parla ormai chiaramente di “Juventus favorita nella corsa allo scudetto”.
Tutto ciò, per ricordare ai signori Petrucci, Abete e Moratti, che non stiamo parlando di ipotesi irrealistiche; e che, semmai, irrealistico appare il sistematico rinviare, meglio, il rifiutarsi di affrontare, e risolvere, possibilmente prima della fine del campionato in corso, il problema degli scudetti da riconoscere alla Juventus: 27 (riconosciuti) o 29 (vinti sul campo)?
Allora, vogliamo seriamente e, soprattutto, responsabilmente, affrontare il problema?
E, a scanso di equivoci, chiariamo che non stiamo, qui, suggerendo o parteggiando per nessuna soluzione (perché, alla fine, la giustizia, quella “vera”, sistemerà le cose e chi avrà sbagliato pagherà): stiamo semplicemente ricordando che esiste il problema e che, prima che sia troppo tardi, sarebbe opportuno, quanto meno, discuterne.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento qui