giovedì 28 ottobre 2010

LeBron vs Cleveland: Atto I

Che la città più importante dello stato dell'Ohio non abbia preso molto bene l'addio di James, tra l'altro annunciato in diretta TV nazionale, è cosa nota (magliette Cavs N° 23 in fiamme per strada...).
Ma la reazione non è stata "tutti giù nel lago", quanto piuttosto rabbia (il primo Cleveland - Miami non andrebbe perso in TV) e determinazione a dimostrare alla nazione che la squadra era buona, era il leader che non era leader quanto contava davvero.

Beh insomma, Cleveland e LeBron hanno già iniziato la loro sfida a distanza.
Prima "giornata" NBA: i Celtics battono in casa gli Heat di James di 8 (LeBron 31, Bosh solo 8, ma vabbè Wade è fuori forma, 13 con brutte percentuali). E tutti già a dire: "eh vedi, anche quest'anno bisognerà fare i conti con loro" (e sono d'accordo).
Però seconda "giornata": i Celtics perdono. Contro chi? Cleveland Cavs. 95-87 nell'Ohio. Nonostante un buon Rondo, i verdi perdono a causa di brutte percentuali al tiro di Pierce e Allen, mentre i Cavs trovano una grande prestazione di squadra.
L'Atto I va quindi ai Cavs. Aspettiamo l'Atto II e soprattutto la scena-madre (tipo gli Heat sotto di 1 a 10" alla Quicken Loans Arena, anche solo di regular season).

Per uno che guardava la NBA anche solo ai tempi dei Bulls VS Suns, vedere due (già uno è tanto) italiani che dominano, o comunque sono fondamentali, in una partita della migliore Lega del mondo pare ancora quasi incredibile. Sarà l'effetto della globalizzazione, chissà...
Fatto sta che stanotte si è giocato Toronto Raptors - New York Knicks in Canada e c'è stata una scena particolare a pochi minuti dalla fine della partita: bomba di Gallinari in faccia a Bargnani e dall'altra parte tripla di Bargnani sul recupero di Gallinari... Scambio di occhiatine e sorrisini, forse anche qualche parolina di simpatico scherno. By the way, hanno vinto i Knicks grazie soprattutto al 4° quarto di Stoudemire.

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia il tuo commento qui