Chi non mi capisce è poco intelligente
Federica Pellegrini
Su “Gazzetta.it” del 13 ottobre corrente (vedi link sotto), è apparso un articolo concernente l’idea, espressa da Federica Pellegrini: "Chi non mi capisce non è molto intelligente...”.
http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Nuoto/13-10-2011/fede-chi-non-mi-capisce-803270788938.shtml
Un breve riepilogo per inquadrare il fatto:
a- Intervistata da “Sky Sport 24” circa la possibilità di fare il portabandiera nella cerimonia di apertura alle prossime Olimpiadi del 2012, Federica ha affermato che rifiuterebbe l’incarico, qualora le venisse proposto “perché non è colpa mia se il nuoto è il primo sport che parte la mattina dopo la serata di apertura dei Giochi”
b- Gianni Petrucci, presidente del Coni, le ha ricordato che: “portare la bandiera ai giochi non è la Via Crucis”
c- Risponde, appunto, Federica: ”chi non lo capisce, o non è dotato di molta intelligenza, o non sa cosa vuol dire stare 8 ore in piedi”.
Ed una breve precisazione: la cerimonia di apertura dei giochi di Londra 2012 è prevista per la serata di venerdi 27 Luglio. La Pellegrini sarà impegnata sui 400 sl domenica 29, al mattino per le batterie e alla sera per la finale. Inoltre, sui 200 sl, sarà impegnata lunedi 30 per le batterie e semifinali e Martedi 31 per la finale.
Confesso che ho riflettuto molto su questa diatriba e anticipo la mia conclusione: sbagliano entrambi.
Pellegrini
-sbaglia , innanzitutto, perché non è il “giorno dopo” che è impegnata nelle gare, ma c’è tutto il sabato e la notte tra sabato e domenica: credo sufficienti, ad un atleta, di qualsiasi sport per riposarsi fisicamente e prepararsi moralmente alle gare della domenica.
-sbaglia, poi, perché (se anche le gare fossero previste per “la mattina dopo”) sostanzialmente, afferma che il proprio interesse individuale, egoistico, alla prestazione sportiva (con notevoli benefici finanziari, in caso di medaglia) travalica l’interesse, nazionale (solo ma moralmente gratificante) alla funzione di portabandiera; così, peraltro, tradendo, grossolanamente, lo spirito olimpico : “importante è partecipare”.
-sbaglia, infine, perché non si è resa conto che gli italiani non la vogliono come portabandiera dell’Italia . Infatti, le risposte ad apposito sondaggio, proposto dalla stessa Gazzetta.it, parla chiaro: gli italiani preferiscono, e di gran lunga, Vezzali (Scherma: 52,1%) o Idem (Canottaggio: 29,9%). Quindi, si (e ci) poteva risparmiare di esternare (ancora una volta) le proprie idee alquanto bizzarre.
Petrucci
-sbaglia, innanzitutto, a mischiare sacro (Via Crucis) e profano (appunto, la Pellegrini); caduta di stile imperdonabile per il massimo rappresentante dello sport italiano;
-sbaglia, soprattutto, per non aver intuito, anche senza avere sotto gli occhi i risultati del sondaggio, che, sostanzialmente, gli italiani, almeno la maggioranza silenziosa di essi, non “amano” la Pellegrini. Queste, sono le intuizioni che caratterizzano il vero “uomo politico”; ed anche su questo, Petrucci non è stato all’altezza, o, per dirla alla Pellegrini, è “mancato di intelligenza”. Quindi, come si usa dire in questi casi: ha perso l’occasione per stare zitto.
Aldo
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento qui