sabato 27 novembre 2010

Le semifinali che tutti volevano

Al torneo Masters di Londra che vede scontrarsi a fine anno i primi 8 della classifica mondiale, le semifinali sono quest'anno le più pronosticabili e le più attese dai tifosi: il numero 1 (Nadal) contro il numero 4 (Murray) e il numero 2 (Federer) contro il numero 3 (Djokovic).

Naturalmente si tratta di un successo da parte degli organizzatori - ma lo sarebbe stato in ogni caso - e di un'ottima occasione, l'ultima della stagione, per vedere tennis di altissimo livello.
In particolar modo è l'ultima occasione dell'anno per vedere un Federer - Nadal in finale. Quella che una volta (per 3 anni: 2006 - 2007 - 2008) era la finale quasi scontata per ogni singolo torneo in cui si presentavano lo svizzero e lo spagnolo, è diventata sempre più rara con il passare dei mesi, soprattutto a causa di alcuni problemi fisici e stati di forma non ottimali dei due. Quest'anno si sono scontrati solo una volta, in finale a Madrid (e ha vinto Nadal); l'ultimo scontro in una finale dello Slam è quello dell'Australian Open del 2009, vinto da Nadal con un Federer addirittura in lacrime nel dopo-partita.

Ora sembrano in forma tutti e due: il compito più difficile sembra essere quello di Nadal, meno a suo agio su questa superficie (cemento indoor), che dovrà superare lo scozzese Murray.
Federer invece parte più favorito nella semifinale contro Novak Djokovic, che l'altro giorno è stato protagonista dell'ennesima gag in campo: si è presentato al match con una benda da pirata su un occhio per auto-prendersi in giro. Nel match precedente contro Nadal, infatti, il serbo aveva avuto parecchi problemi di vista perchè si era infilato due lenti a contatto nell'occhio destro...

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia il tuo commento qui