Proviamo a sbilanciarci con delle previsioni sul possibile esito delle partite di Serie A 2010/2011 di questo weekend (10a giornata):
Bologna – Lecce: 1.
I rossoblù, ultimi in classifica, hanno bisogno di punti e questo scontro diretto per la salvezza rappresenta un’occasione importantissima per fare bottino pieno. Peseranno le assenze di Mudingayi da una parte e di Olivera dall’altra, ma in definitiva vediamo i padroni di casa favoriti: occhio alle prestazioni di Gimenez e Ramirez, potrebbero risultare decisive.
Inter – Brescia: 1.
Fisso. Dopo la sonora sconfitta in Champions League e la tiratina d’orecchie del patron Massimo Moratti, Benitez presenterà certamente una squadra affamata di punti. Nonostante le numerosissime assenze a centrocampo (Sneijder insieme a Zanetti J. nel centrocampo a 2?), l’Inter vincerà, sebbene il Brescia recuperi Diamanti.
Fiorentina – Chievo: 1.
Con Mutu tornato dalla squalifica e Vargas dall’infermeria, l’attacco dei viola è tornato di livello internazionale. Davanti al proprio pubblico la Fiorentina farà certamente la partita ed è sicuramente favorita per i 3 punti. Per il Chievo l’assenza di Pellissier è pesantissima.
Bari – Milan: 2.
Non ancora in forma quest’anno il Bari, che fatica a riproporre il bel gioco della passata stagione, soprattutto a causa dello stato di forma non ottimale delle sue ali. Il Milan sta perdendo terreno dalla vetta e Ibrahimovic tornerà ad essere decisivo, anche in caso di prestazione incolore da parte della squadra.
Juventus – Cesena: 1.
Sempre di più le assenze in casa Juve: questa volta dovrà addirittura debuttare un 18enne al centro della difesa bianconera (Sorensen) e tornare titolare un giocatore su cui palesemente la società aveva deciso di non puntare (Grosso). Ovviamente l’assenza di Krasic in fase offensiva è pesantissima, ma la Juve di quest’anno pare avere un carattere impressionante. Vincerà la Juve.
Lazio – Roma: 1.
Il derby è sempre da tripla, ma quest’anno sta andando tutto bene alla Lazio e il trend positivo può continuare.
Napoli – Parma: 1.
Alla fine della passata stagione il Parma fu corsaro al San Paolo, e quest’anno i partenopei sembrano più squadra da trasferta, per via dei suoi attaccanti rapidi in contropiede. Ma il Parma di quest’anno non è ancora giunto a maturazione e fa fatica a segnare. Vittoria di misura del Napoli.
Sampdoria – Catania: X.
Chiaramente la favorita è la Samp, ma il Catania ha tutto per non uscire da Marassi a mani vuote: potrebbe essere la partita giusta per Maxi Lopez per tornare al gol.
Udinese – Cagliari: X.
Presumibilmente con gol. Le due squadre si equivalgono: l’Udinese sembra aver risolto i problemi d’inizio stagione, ma anche il Cagliari attraversa un buon momento di forma.
Palermo – Genoa: 1.
ll Genoa non sta rispondendo alle aspettative di inizio stagione, Gasperini sta trovando difficoltà a trovare la quadratura del cerchio e le assenze sugli esterni (Palacio, Sculli, Palladino, Jankovic) sono molto importanti per il gioco dei genovesi, che, per contro si troveranno contro due terzini (Cassani e Balzaretti) di livello nazionale. Il Palermo viene dalla sconfitta in casa con la Lazio e farà di tutto per fare i 3 punti.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento qui