La UEFA Champion's League di martedì 19-ott-2010 (III giornata del girone eliminatorio):
Real Madrid - Milan 2-0: i blancos iniziano con grande intensità e velocità. Ritmo che il centrocampo del Milan non regge (Seedorf 34 anni, Gattuso 32, Pirlo 31; Boateng entra quando la frittata è già fatta) e che non riesce ad abbassare facendo girare la palla, troppo timoroso (?) al cospetto di un Santiago Bernabeu pieno. C'è parecchio da lavorare per Allegri: la velocità di manovra è da tempo uno dei problemi più grossi dei rossoneri. Dietro mancavano Abbiati e Thiago Silva, ma non si possono certo accusare Amelia e Bonera di essere i colpevoli della sconfitta, tanto meno della prestazione.
I gol: i movimenti che fa la barriera del Milan sul gol dell'1-0 sono da "Oggi le comiche". Ibra e Pirlo saltano più in alto che possono per una punizione a 2 metri dal limite (metterla sopra alla barriera e farla scendere prima che arrivi in porta è praticamente impossibile: sarebbe quindi molto meglio coprire il tiro rasoterra!), Seedorf si sposta di quel tanto proprio per far passare il pallone, Ronaldinho corre all'impazzata per creare un po' di scompiglio tra i compagni = gol di CR7.
Milan troppo sbilanciato per aver perso una palla nella metà campo del Real: Zambrotta ha paura di affrontare Cristiano Ronaldo fuori dall'area di rigore, 3 giocatori del Milan lo seguono (Zambrotta, Nesta, Gattuso), non preoccupandosi degli altri attaccanti, palla in mezzo a Ozil liberissimo che tira male ma verso la porta, Bonera in ritardo prova a chiudere, deviazione sfortunata; Amelia, preso in contropiede, non può farci nulla. 2-0 e tutti a casa.
Roma - Basilea 1-3: crolla la Roma in casa contro una squadra che scarsa proprio non è, ma che deve essere alla portata dei giallorossi. Unica nota positiva, l'intesa della coppia Totti-Borriello che confeziona un bellissimo gol. Due dati spiccano però nella stagione giallorossa, iniziata un'altra volta con il piede sbagliato: 21 gol presi in 12 partite e 0 gol per Totti, nonostante non abbia saltato alcuna partita per infortunio. Ok gli infortuni (non c'erano Vucinic, Menez, De Rossi, Adriano e Julio Sergio), ma così proprio non va.
Spartak Mosca - Chelsea 0-2: non all'altezza degli inglesi la compagine russa, che comincia bene, creando molto scompiglio nell'area dei blues nei primi 10 minuti. Ma poi la differenza tecnica, fisica e tattica si vede parecchio: il Chelsea passeggia senza Drogba, Lampard, Alex, Sturridge e Bosingwa. Bello il primo gol di Zhirkov con un sinistro di prima intenzione sotto la traversa; bravo nel movimento e lucido in area Anelka in occasione del secondo gol: evita il fuorigioco, entra in area palla al piede, rientra sul destro, palla all'angolo basso.
Arsenal - Shakhtar Donetsk 5-1: solita goleada casalinga per i giovani di Wenger, che ogni anno regalano uno dei giochi più belli da vedere in Europa e lanciano nuovi talenti. L'ultimo è Wilshire, mezz'ala quantità e qualità che anche ieri è andato in gol con un bel tocco sotto a tu per tu col portiere dopo aver chiuso un triangolo. Ma siamo alle solite: contro le grandi si confermeranno?
Gli altri risultati:
Olympique Marsiglia - Zilina 1-0
Bayern Monaco - CFR Cluj 3-2
Sporting Braga - Partizan Belgrado 2-0
Ajax - Auxerre 2-1
Milan troppo sbilanciato per aver perso una palla nella metà campo del Real: Zambrotta ha paura di affrontare Cristiano Ronaldo fuori dall'area di rigore, 3 giocatori del Milan lo seguono (Zambrotta, Nesta, Gattuso), non preoccupandosi degli altri attaccanti, palla in mezzo a Ozil liberissimo che tira male ma verso la porta, Bonera in ritardo prova a chiudere, deviazione sfortunata; Amelia, preso in contropiede, non può farci nulla. 2-0 e tutti a casa.
Roma - Basilea 1-3: crolla la Roma in casa contro una squadra che scarsa proprio non è, ma che deve essere alla portata dei giallorossi. Unica nota positiva, l'intesa della coppia Totti-Borriello che confeziona un bellissimo gol. Due dati spiccano però nella stagione giallorossa, iniziata un'altra volta con il piede sbagliato: 21 gol presi in 12 partite e 0 gol per Totti, nonostante non abbia saltato alcuna partita per infortunio. Ok gli infortuni (non c'erano Vucinic, Menez, De Rossi, Adriano e Julio Sergio), ma così proprio non va.
Spartak Mosca - Chelsea 0-2: non all'altezza degli inglesi la compagine russa, che comincia bene, creando molto scompiglio nell'area dei blues nei primi 10 minuti. Ma poi la differenza tecnica, fisica e tattica si vede parecchio: il Chelsea passeggia senza Drogba, Lampard, Alex, Sturridge e Bosingwa. Bello il primo gol di Zhirkov con un sinistro di prima intenzione sotto la traversa; bravo nel movimento e lucido in area Anelka in occasione del secondo gol: evita il fuorigioco, entra in area palla al piede, rientra sul destro, palla all'angolo basso.
Arsenal - Shakhtar Donetsk 5-1: solita goleada casalinga per i giovani di Wenger, che ogni anno regalano uno dei giochi più belli da vedere in Europa e lanciano nuovi talenti. L'ultimo è Wilshire, mezz'ala quantità e qualità che anche ieri è andato in gol con un bel tocco sotto a tu per tu col portiere dopo aver chiuso un triangolo. Ma siamo alle solite: contro le grandi si confermeranno?
Gli altri risultati:
Olympique Marsiglia - Zilina 1-0
Bayern Monaco - CFR Cluj 3-2
Sporting Braga - Partizan Belgrado 2-0
Ajax - Auxerre 2-1
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento qui