I due assi del tennis mondiale, che si sfidano ormai da anni nel circuito ATP, si sono affrontati due volte negli ultimi giorni: una volta a Zurigo, in casa di Federer, e una volta a Madrid, in casa di Nadal.
Si è trattato di due partite di esibizione, organizzate dai numeri 1 e 2 del ranking mondiale per raccogliere fondi per le rispettive Fondazioni di beneficenza. Missione compiuta: il Caja Magica di Madrid, palazzetto nel quale si è svolto il “ritorno” della sfida è stato facilmente riempito – 11442 spettatori.
Federer ha dichiarato: “Siamo stati numero uno e numero due del mondo per così tanto tempo che si è sviluppata una grande rivalità tra noi. Alla gente fa piacere vederci giocare, per me è molto bello. Ci siamo messi in moto e siamo riusciti a organizzare questo doppio evento ed è stato un gran successo in termini di biglietti venduti e attenzione mediatica. È un sogno diventato realtà”.
C’è chi sostiene che sia più signorile fare beneficienza in silenzio, senza finire sui giornali per farsi belli agli occhi del pubblico. A parte il fatto che in questo caso non sarebbe stato possibile, e che magari i due campioni del tennis questo già lo fanno per conto proprio, credo che quando si tratta di fare beneficienza vada anche bene guadagnarci in pubblicità: l’importanza di aiutare chi ne ha bisogno prevale sulle altre considerazioni.
Per la cronaca: il match di Zurigo l’ha vinto Federer, mentre quello di Madrid l’ha vinto Nadal, quasi fatto apposta per far vincere il beniamino di casa. E invece le due partite sono state anche agonisticamente molto valide – la rivalità in campo tra i due c’è e si vede – e hanno offerto al pubblico un ottimo spettacolo.
Video tratto da un TG spagnolo:
http://www.youtube.com/watch?v=ChBL2nqrZcA
Video tratto da un TG spagnolo:
http://www.youtube.com/watch?v=ChBL2nqrZcA
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento qui